Laboratorio di performance e azioni sonore lungo la Valle Santa L’invenzione francescana del Presepe non è solo un’antica tradizione che suscita nel cuore stupore...
leggi di piùAppunti su
Greccio 2023

di Paolo Dalla Sega, Manager Culturale
Mi accingo a osservare, studiare e conoscere il patrimonio di Greccio e del suo primo presepe del 1223 nel suo ottavo centenario. Per semplicità lo sintetizzerò in Greccio, intendendo luogo e storia, cultura, memoria, festa. Greccio 2023 è un cammino personale, come personale è la scelta di qualche immagine a intercalare il discorso; non immagini di Greccio (moderne o di iconografia varia a partire dal Giotto assisano), ma immagini di senso e per così dire di profondità…
Appunti su Greccio 2023
di Paolo Dalla Sega, Manager Culturale 

Mi accingo a osservare, studiare e conoscere il patrimonio di Greccio e del suo primo presepe del 1223. Per semplicità lo sintetizzerò in Greccio, intendendo luogo e storia, cultura, memoria, festa. È un cammino personale, come personale è la scelta di qualche immagine a intercalare il discorso; non immagini di Greccio (moderne o di iconografia varia a partire dal Giotto assisano), ma immagini di senso e per così dire di profondità.
Greccio è: Luce.
Rileggendo fonti note ma sempre stimolanti come la “Vita Prima” di San Francesco, scritta quasi coeva da Tommaso da Celano, l’evento o accadimento di Greccio è una…
Scopri le iniziative culturali, le grandi opere, gli eventi in programma e lasciati affascinare dalla storia della Prima Rappresentazione del Presepe. Un territorio suggestivo e ricco di francescanità, farà da cornice all’evento.

Che cos'è Greccio 2023
Dopo Ottocento anni, Greccio rinnova la sua tradizione e celebra la storia della Prima Rappresentazione al Mondo del Presepe.
Eventi in evidenza

A passi Tardi e Lenti, il percorso collettivo
Nicola Piovani, LDA e Angelo Branduardi per gli ottocento anni del primo presepe
Proseguono gli eventi di “Greccio 2023. Un anno con Francesco a Greccio, Rieti e Valle Santa”, in occasione dell’ottavo centenario della prima rappresentazione del...
leggi di piùConcerto della Banda Musicale della Guardia di Finanza
SABATO 5 AGOSTO ORE 21.00Il Comitato Nazionale Greccio 23 è felice di invitare il territorio ad assistere alConcerto della Banda Musicale della Guardia di...
leggi di piùUltime Notizie

Alla ricerca di forni perduti in provincia di Rieti
Siglato il gemellaggio con Assisi e Betlemme
«Sono stati giorni importanti, pieni di incontri, proposte e progetti per il futuro.
leggi di piùModifiche alla viabilità in occasione del concerto di Nicola Piovani del 27 agosto
Modifiche alla viabilità In occasione del concerto di Nicola Piovani* domenica 27 agosto, si istituisce un senso unico di marcia nella “SP1 – Anello...
leggi di piùSulla via della Storia – Articolo de Il Messaggero
Un bellissimo articolo sulle attività immaginate dal Comitato Nazionale Greccio 23 per valorizzare la Valle Santa e l’800 anniversario del primo presepe , sul...
leggi di piùIl Presepe di San Francesco
La storia della Prima Rappresentazione al Mondo del Presepe
I Luoghi di San Francesco
Ripercorriamo i luoghi dove San Francesco ha pellegrinato e segnato indelebilmente la storia del nostro territorio
I quattro santuari francescani
Dislocati nella Piana Reatina e disposti a formare una croce, i quattro Santuari Francescani, rappresentano dei luoghi fondamentali per la vita di San Francesco.
