Greccio 2023

Appunti su
Greccio 2023

miniatura paolo dalla sega manager culturale

di Paolo Dalla Sega, Manager Culturale

Mi accingo a osservare, studiare e conoscere il patrimonio di Greccio e del suo primo presepe del 1223 nel suo ottavo centenario. Per semplicità lo sintetizzerò in Greccio, intendendo luogo e storia, cultura, memoria, festa. Greccio 2023 è un cammino personale, come personale è la scelta di qualche immagine a intercalare il discorso; non immagini di Greccio (moderne o di iconografia varia a partire dal Giotto assisano), ma immagini di senso e per così dire di profondità…

Appunti su Greccio 2023

di Paolo Dalla Sega, Manager Culturale miniatura paolo della sega

campo di grano greccio

Mi accingo a osservare, studiare e conoscere il patrimonio di Greccio e del suo primo presepe del 1223. Per semplicità lo sintetizzerò in Greccio, intendendo luogo e storia, cultura, memoria, festa. È un cammino personale, come personale è la scelta di qualche immagine a intercalare il discorso; non immagini di Greccio (moderne o di iconografia varia a partire dal Giotto assisano), ma immagini di senso e per così dire di profondità.

Greccio è: Luce.
Rileggendo fonti note ma sempre stimolanti come la “Vita Prima” di San Francesco, scritta quasi coeva da Tommaso da Celano, l’evento o accadimento di Greccio è una…

Scopri le iniziative culturali, le grandi opere, gli eventi in programma e lasciati affascinare dalla storia della Prima Rappresentazione del Presepe. Un territorio suggestivo e ricco di francescanità, farà da cornice all’evento.

la piazza di greccio

Che cos'è Greccio 2023

Dopo Ottocento anni, Greccio rinnova la sua tradizione e celebra la storia della Prima Rappresentazione al Mondo del Presepe.

GRECCIO 2023 è una preziosa ’occasione per riscoprire un territorio di straordinaria bellezza naturale e artistica e per valorizzare il suo patrimonio storico e religioso attraverso la definizione un ampio programma di eventi che si articolerà dal Natale 2022 per tutto l’arco del 2023.

Eventi in evidenza

laboratorio a passi tardi e lenti

A passi Tardi e Lenti, il percorso collettivo

A passi tardi e lenti: un percorso collettivo di ascolto dei luoghi francescani, scelto da Federgat, su affidamento del Comitato per l’Ottavo Centenario della Prima Rappresentazione del Presepe di Greccio, ideato e curato da Fabrizio Fiaschini e Alessandra Pioselli….
locandine evento a passi tardi de lenti

A passi tardi e lenti

Laboratorio di performance e azioni sonore lungo la Valle Santa L’invenzione francescana del Presepe non è solo un’antica tradizione che suscita nel cuore stupore...

leggi di più

Ultime Notizie

immagine forno

Alla ricerca di forni perduti in provincia di Rieti

Possiedi un forno che hai nel passato messo a disposizione dei vicini o della comunità per cuocere o panificare? Conosci un forno pubblico dove vivi o comunque in provincia di Rieti che è usato od era usato in modo comunitario? C’è un forno che svolge attività produttiva e che sarebbe disponibile a diventare anche un forno “comunitario”? Che sia in funzione oppure no, mandaci la scheda di segnalazione rispondendo alla call.
storia

Il Presepe di San Francesco

La storia della Prima Rappresentazione al Mondo del Presepe

Le origini della Prima rappresentazione del Presepe al Mondo affondano le loro radici nel 1223, quando San Francesco, recatosi a Greccio, decide insieme all’amico Giovanni Velita, Signore di Greccio, di rappresentare la natività in quel luogo così caro al Santo di Assisi.
approfondimenti

I Luoghi di San Francesco

Ripercorriamo i luoghi dove San Francesco ha pellegrinato e segnato indelebilmente la storia del nostro territorio

I quattro santuari francescani

Dislocati nella Piana Reatina e disposti a formare una croce, i quattro Santuari Francescani, rappresentano dei luoghi fondamentali per la vita di San Francesco.

i 4 santuari francescani del presepe greccio 2023

Itinerari da scoprire

Lasciatevi affascinare dai luoghi che hanno inspirato San Francesco, tra itinerari religiosi e culturali nei dintorni di Greccio

Skip to content