Comitato nazionale per l'ottavo centenario della prima rappresentazione del presepe
Emiliano Fabi
Sindaco di Greccio, Presidente del Comitato Nazionale
-
Un rappresentante della Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura
-
-
Sindaco di Rieti o suo delegato
-
-
Sindaco di Poggio Bustone o suo delegato
-
-
Un esperto designato
dalla Diocesi di Rieti
-
-
Un esperto designato dalla Provincia di San Bonaventura dei Frati Minori
-
Franco Cardini
Professore ordinario di Storia medievale presso l'Università di Firenze, professore emerito dell'Istituto Italiano di Scienze Umane alla Scuola Normale Superiore di Pisa, da decenni si occupa di crociate, pellegrinaggi, rapporti tra Europa cristiana e Islam, anche trascorrendo lunghi periodi di studio e insegnamento all'estero.
Laura Caruso
A San Sepolcro – area interna tra Toscana, Umbria e Marche – è co-direttrice di CasermArcheologica, ex Caserma, luogo di riferimento per artisti, professionisti e cittadini coinvolti nel processo di recupero, immaginazione e sperimentazione di forme innovative di apprendimento a partire dalle arti.
Cristiana Colli
Giornalista, ricercatrice sociale, curatrice indipendente. Per istituzioni, musei, aziende e fondazioni cura programmi di valorizzazione e strategie di comunicazione culturale legate al paesaggio, all’arte e all’architettura contemporanea. Dirige la rivista Mappe (mappelab.it), ed è ideatrice e curatrice di Demanio Marittimo a Senigallia.
Linda Di Pietro
Dirige il programma culturale di BASE Milano. Collabora al Programma Culturability di Fondazione Unipolis. Già visiting fellow della School of The Arts Institute of Chicago, insegna Progettazione culturale all'Università Cattolica di Milano. Dal 2009 al 2019 ha coordinato la programmazione culturale di CAOS, a Terni.
Florinda Saieva
Cofondatrice di Farm Cultural Park, a Favara, Agrigento: un luogo iconico, studiato in tutto il mondo, che ogni anno attira migliaia di turisti culturali e oggi è partner del progetto New European Bahuaus, promosso dall'Unione Europea per unire creatività, inclusione sociale e tecnologia.