O excessus amoris o excessus doloris!
O excessus amoris o excessus doloris! Considerazioni sulle stimmate di Francesco d’Assisi – XXI Convegno di Greccio
O excessus amoris o excessus doloris! Considerazioni sulle stimmate di Francesco d’Assisi – XXI Convegno di Greccio
Tante città, un unico scopo, condividere intenti di Pace, sostenere la Pace con la Pace, dichiarare apertamente di essere sempre e comunque dalla parte della Pace, anche rischiando di apparire ingenui.
Il Comitato Nazionale per l’Ottavo Centenario della Prima Rappresentazione del Presepe è lieto di annunciare la donazione di 3 K-Bike (ausilio per persone con bisogni speciali ideato per provare l’emozione di una passeggiata in montagna o l’adrenalina di una corsa competitiva) alla Società Cooperativa Sociale ONLUS Loco Motiva.
Importante successo di pubblico alla terza edizione della Fiera dell’editoria Sabina, ideata ed organizzata dall’Associazione culturale Amici del Museo e dalla Città di Poggio Mirteto.
Il 28 febbraio, alle ore 17 presso la Basilica Santa Maria in Aracoeli, a Roma, in occasione della chiusura della mostra “Nel nome di Francesco”, Claudio Strinati commenterà la figura di Francesco nell’opera di Giovanni Gasparro
In occasione della mostra Nel nome di SanFrancesco, presso i locali della Biblioteca Provinciale San Francesco a Ripa (p.
Le vicende prendono spunto dalla narrazione del 1225, anno in cui S.
Perché tutti conoscono San Francesco? Perché sono stati scritti decine di migliaia di testi su di lui? E perché Giovanni Scifoni sceglie proprio di raccontare FRA’?“Perché le sue prediche erano capolavori visionari, performance di teatro contemporaneo.
Arriva a Milano, in occasione del Natale 2023, “Il Pane di Francesco”, progetto creato dal Comitato Nazionale Greccio 2023 (Ministero della Cultura) con la cooperativa Campagna Sabina e produttori del territorio reatino in occasione dell’800° anniversario del presepe di San Francesco.
Alle porte del Santo Natale, la piazza digitale del Festival ospita un nuovo appuntamento.